Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Cellulare
Nome
Messaggio
0/1000

Tubo DWV vs PVC: Differenze tra scarico-reflui-ventilazione che devi conoscere

Aug.10.2025

Che cos'è un tubo DWV?

A Tubo dwv fa parte di un sistema di scarico, fognatura e ventilazione nell'impiantistica idraulica. Include tubazioni utilizzate per trasportare acque reflue e materiali di scarto da lavandini, water e altre apparecchiature verso un pozzo settico o un sistema fognario municipale. I tubi DWV permettono inoltre all'aria di entrare nel sistema, evitando l'accumulo di pressione e garantendo un deflusso regolare dei rifiuti.

Questi tubi sono generalmente realizzati con diversi materiali, come PVC, ABS e ghisa, e devono rispettare specifiche normative e regolamenti che disciplinano gli impianti idraulici.

Norme e standard per tubi DWV

Tubi dwv sono regolamentati da codici idraulici per garantire che siano sicuri, durevoli ed efficaci nel loro funzionamento. Norme come l'International Plumbing Code (IPC) o l'Uniform Plumbing Code (UPC) specificano le dimensioni, i materiali e i metodi di installazione dei sistemi DWV. Queste normative sono progettate per assicurare l'eliminazione sicura ed efficiente dei rifiuti e per evitare intasamenti, perdite o altri problemi.

Che cos'è Tubo in PVC ?

Tubo in PVC sta per tubo in Policloruro di Vinile. Il PVC è un tipo di polimero plastico utilizzato in numerose applicazioni idrauliche e edilizie. Conosciuto per la sua resistenza, durata e basso costo, il PVC è comunemente usato per la distribuzione dell'acqua, sistemi di irrigazione e di drenaggio. I tubi in PVC sono leggeri, facili da installare e resistenti alla corrosione, il che li rende una scelta ideale sia per impianti idraulici residenziali che commerciali.

Sebbene i tubi in PVC siano comunemente utilizzati nei sistemi DWV, non tutti i tubi in PVC sono adatti a questa applicazione. Per essere utilizzati nei sistemi DWV, il PVC deve rispettare gli standard definiti dall'ASTM (American Society for Testing and Materials), nello specifico ASTM D2665 per i sistemi DWV.

Differenze di Materiale tra Tubi DWV e Tubi in PVC

La principale distinzione tra i tubi DWV e i tubi in PVC risiede nella loro funzione. Mentre Tubi dwv si riferiscono a una categoria di tubi idraulici utilizzati nei sistemi di scarico, Tubi in PVC sono un materiale specifico che può essere utilizzato per svariate applicazioni, inclusa quella all'interno di un sistema DWV.

Tubi in PVC nei Sistemi DWV

Il PVC è uno dei materiali più utilizzati nei sistemi DWV. Anzi, molti sistemi DWV sono costruiti interamente con tubazioni in PVC grazie ai numerosi vantaggi che offrono. Le tubazioni in PVC sono leggere, economiche e facili da utilizzare, il che le rende ideali sia per installazioni idrauliche fai-da-te che professionali.

La superficie interna liscia delle tubazioni in PVC contribuisce inoltre a ridurre la possibilità di intasamenti, poiché i residui tendono meno ad accumularsi all'interno. In aggiunta, le tubazioni in PVC sono resistenti alla corrosione, una caratteristica importante per tubazioni che trasportano acque reflue e materiali di scarto.

Altri materiali per tubazioni DWV

Oltre al PVC, altri materiali comunemente utilizzati per tubazioni di scarico (DWV) includono l'ABS (Acrylonitrile Butadiene Styrene), noto per la sua resistenza e capacità di sopportare impatti, rendendolo una buona scelta per sistemi DWV in climi più freddi. Le tubazioni in ghisa sono state utilizzate nell'edilizia idraulica per decenni grazie alla loro resistenza e durabilità. Sono ideali per applicazioni impegnative, ma sono più pesanti e difficili da installare rispetto al PVC. Il CPVC (Cloruro di Polivinile Clorurato) è simile al PVC, ma è progettato per resistere a temperature più elevate. Viene utilizzato nei sistemi di distribuzione dell'acqua calda, ma può essere impiegato anche in sistemi DWV se richiesto.

Utilizzi delle tubazioni DWV e PVC

Le tubazioni DWV e PVC svolgono funzioni diverse in base alle esigenze del sistema idraulico. Esaminiamo gli utilizzi tipici di ciascun tipo di tubazione.

3.jpg

Utilizzi delle tubazioni DWV

Le tubazioni DWV sono progettate specificamente per l'uso in sistemi di scarico, fognatura e ventilazione. La loro funzione principale è trasportare le acque reflue e i prodotti di scarto lontano da vari apparecchi sanitari all'interno di un edificio verso un sistema fognario o un impianto settico. Questo include i rifiuti provenienti da lavandini, vasche da bagno, water, lavastoviglie e altri elettrodomestici. I sistemi DWV includono anche tubazioni di ventilazione, essenziali per prevenire l'accumulo di pressione all'interno del sistema e mantenere un corretto flusso d'aria.

Utilizzi delle tubazioni in PVC

Le tubazioni in PVC, d'altro canto, vengono utilizzate in un'ampia gamma di applicazioni. Sebbene siano comunemente usate nei sistemi DWV, possono essere impiegate anche in sistemi di distribuzione dell'acqua, sistemi di irrigazione, condutture elettriche e altre applicazioni di drenaggio. La loro versatilità e resistenza alla corrosione le rende adatte a molteplici esigenze costruttive e idrauliche.

Considerazioni relative all'installazione

L'installazione di tubazioni DWV e PVC può variare in base al tipo di sistema da installare, ma entrambe presentano alcune caratteristiche comuni. Le tubazioni PVC utilizzate nei sistemi DWV devono essere installate seguendo le normative idrauliche locali, prestando particolare attenzione alla pendenza delle tubazioni e alla tenuta delle giunzioni.

Per le tubazioni in PVC, si utilizza generalmente un cemento solvente per unire le varie parti, garantendo una tenuta ermetica in tutte le giunzioni. I sistemi DWV che utilizzano tubazioni in PVC vengono spesso installati con una leggera pendenza verso il basso per facilitare il corretto deflusso dei rifiuti. Una corretta ventilazione è altresì fondamentale, poiché permette all'aria di entrare nel sistema e di equalizzare la pressione, contribuendo a prevenire intasamenti e ristagni.

Durante l'installazione di qualsiasi sistema DWV, incluso uno realizzato con tubazioni in PVC, è importante assicurarsi che le tubazioni siano adeguatamente supportate, in particolare nelle sezioni orizzontali più lunghe. L'utilizzo di staffe o ganci a intervalli regolari aiuterà a prevenire eventuali cedimenti o movimenti nel tempo.

Costo delle tubazioni DWV e PVC

Il costo sia dei tubi DWV che dei tubi in PVC può variare in base al materiale, alle dimensioni e alla località. I tubi in PVC tendono ad essere meno costosi rispetto ad altri materiali come la ghisa, ma il costo complessivo di un sistema DWV dipenderà dalle esigenze specifiche dell'installazione. I tubi in PVC sono generalmente economici e facili da utilizzare, il che li rende un'opzione interessante sia per progetti idraulici fai-da-te che professionali.

I tubi in ghisa, pur essendo estremamente duraturi, sono più costosi e richiedono strumenti specializzati per l'installazione. I tubi in ABS possono essere leggermente più costosi rispetto al PVC, ma potrebbero essere necessari in ambienti specifici dove è richiesta resistenza agli urti o flessibilità a basse temperature.

Domande frequenti sui tubi DWV e PVC

Qual è la differenza principale tra tubi DWV e tubi in PVC?

I tubi DWV indicano tubi utilizzati nei sistemi di scarico, fognatura e ventilazione. I tubi in PVC sono un tipo di tubo in plastica utilizzato nei sistemi idraulici, inclusi i sistemi DWV, ma anche per altre applicazioni come la distribuzione dell'acqua e i canali elettrici.

I tubi in PVC possono essere utilizzati per impianti idrici caldi nelle applicazioni di scarico?

I tubi in PVC non sono adatti per il trasporto di acqua calda nella maggior parte degli impianti, poiché possono deformarsi o degradarsi a causa delle alte temperature. Per impianti con acqua calda, generalmente si consigliano tubi in CPVC al posto del PVC standard.

I tubi per scarico e i tubi in PVC sono la stessa cosa?

No, i tubi per scarico si riferiscono a una categoria di tubi utilizzati nei sistemi di scarico e ventilazione, e possono essere realizzati con diversi materiali, tra cui PVC, ABS e ghisa. Il PVC è semplicemente uno dei materiali comunemente utilizzati per applicazioni di scarico.

Quanto durano i tubi in PVC nei sistemi di scarico?

I tubi in PVC nei sistemi di scarico possono durare decenni se installati e mantenuti correttamente. La loro resistenza alla corrosione e all'usura contribuisce a garantire una lunga durata, soprattutto in presenza di acque reflue non aggressive.

È necessario prevedere la ventilazione di un sistema di scarico quando si utilizzano tubi in PVC?

Sì, una corretta ventilazione è essenziale in tutti i sistemi di scarico (DWV), inclusi quelli che utilizzano tubazioni in PVC. Le tubazioni di ventilazione permettono all'aria di entrare nel sistema e prevengono l'accumulo di pressione, garantendo un deflusso efficiente dei rifiuti e prevenendo intasamenti.

Inquiry
Scrivi la tua domanda

Non siamo solo un produttore di prodotti, ma anche un fornitore di soluzioni. Che tu abbia domande o richieste di preventivo, ti aiuteremo.

Richiedi un Preventivo

Contattaci

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *
Email
Nome
Cellulare
Messaggio
0/1000